Sistemi gestionali ERP

Presentazione del corso
Un sistema di applicazioni integrate per gestire, pianificare e monitorare attività aziendali trasversali e risorse umane, produzione, report, catena di approvvigionamento e finanziarie.
Il corso illustrerà metodi e tecnologie utili a organizzare le informazioni e i dati per renderli fruibili, calibrati, tempestivi e condivisi. Il corso è diviso in 3 moduli ed è rivolto a classi di 6-9 partecipanti.
Ogni sessione è composta da una parte teorica, esercitazione individuale sugli argomenti oggetto della formazione ed esercitazioni di gruppo legata a casi specifici su cui applicare le tecniche apprese.
Ai partecipanti sono richieste competenze informatiche di base.

Destinatari
Lavoratori, disoccupati e libri professionisti
Durata
20 ore – On line sincrona
Costo
1500€ + iva
Iscrizioni
Aperte per le edizioni 2024/2025 info@tatics.it

Obiettivi del corso:
1. Comprendere i fondamenti dei sistemi gestionali ERP
2. Individuare benefici attraverso demo, casi di studio o esempi concreti.
3. Impatto sulla sicurezza e conformità delle informazioni, tracciabilità dei flussi, protezione dati

Articolazione del corso:

Modulo 1: Concetti di base dei sistemi gestionali ERP- Sicurezza e conformità delle informazioni
• Cosa sono, a cosa servono, benefici operativi
• Sicurezza dei dati e crittografia
• Conformità alle normative sulla privacy dei dati
• Backup e ripristino dei dati
• Sicurezza e conformità

Modulo 2: I Processi Aziendali tracciabili tramite sistemi ERP

• Gestione finanziaria
• Approvazione e gestione delle scorte
• Produzione e gestione della catena di approvvigionamento
• Gestione delle risorse umane
• Processo di vendita e gestione dei clienti

Metodologie e certificazioni
Il corso sarà erogato in modalità fad sincrona
Messa in trasparenza delle competenze

I fruitori del corso saranno indirizzati ai percorsi di autovalutazione delle competenze digitali così come espresse nel Quadro europeo DigiComp 2.2
• Digital Skills and Jobs Platform www.digital-skills-jobs.europa.eu/digitalskills
• MyDigiSkills mydigiskills.eu
• DigCompSat data.europa.eu/doi/10.2760/77437

Il piano formativo è stato concepito in coerenza con gli standard DIGICOMP2.2.

AREA DI COMPETENZA 1. Information and Data Literacy
Capacità di identificare, localizzare, recuperare, memorizzare e organizzare dati e contenuti digitali rilevanti. In questo contesto, i formatori devono essere in grado di selezionare e valutare le risorse più pertinenti per i loro corsi formativi digitali, gestendo i dati in modo strutturato e sicuro.

AREA DI COMPETENZA 2. COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE
Uso efficace di tecnologie digitali per comunicare e collaborare con studenti e colleghi. Questo include la gestione di ambienti di apprendimento virtuale, la partecipazione attiva in comunità di apprendimento online, e l’utilizzo di tecnologie per la collaborazione asincrona e sincrona.

AREA DI COMPETENZA 3. Digital Content Creation
Creazione e modifica di contenuti digitali formativi. La competenza si estende alla capacità di integrare contenuti multimediali, interattivi e di usare strumenti digitali per sviluppare materiali didattici innovativi.

AREA DI COMPETENZA 4. SICUREZZA
Applicazione di misure di sicurezza digitale, protezione dei dati personali e rispetto delle normative sulla privacy (es. GDPR). Inoltre, comprende la consapevolezza dei rischi per la salute e il benessere psicofisico derivanti dall’uso delle tecnologie digitali.

AREA DI COMPETENZA 5. Problem Solving
Capacità di identificare e risolvere problemi tecnici legati all’uso di piattaforme digitali per la formazione. Ciò implica la scelta delle soluzioni tecnologiche più adatte per migliorare l’esperienza formativa, e l’aggiornamento continuo per stare al passo con l’evoluzione tecnologica.

Certificazioni e Accreditamenti
Tatics Group srl è Agenzia Formativa:
• Accreditata dalla Regione Umbria, ai sensi del Decreto Ministeriale n°166/2001, per erogare i corsi Finanziati dal FSE;
• Agenzia Accreditata dalla Regione Emilia Romagna per la formazione e l’apprendistato
• Inserita nel Catalogo Regionale dell’Offerta Formativa di corsi da finanziare con i voucher formativi;
• Inserita nell’Elenco Provinciale delle Agenzie Formative di Perugia per erogare corsi Legalmente riconosciuti a pagamento ai sensi della L.N. n°845/78;
• Agenzia Accreditata per l’attivazione di Tirocini extracurriculari ai sensi della D.D. 25/02/2019 di ARPAL Umbria;
• Agenzia inserita nell’elenco degli organismi formativi ammessi e selezionati per la realizzazione dei corsi di formazione relativi al Percorso 2 – Aggiornamento (Upskilling) e al Percorso 3 – Riqualificazione (Reskilling) previsti dal programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori – GOL ARPAL UMBRIA;
• Agenzia Accreditata al Fondo Interprofessionale Fonter;
• Collabora con Master School 2000 srl, agenzia formativa:
o Accreditata dalla Regione Umbria, ai sensi del Decreto Ministeriale n°166/2001, per erogare i corsi Finanziati dal FSE;
o Inserita nel Catalogo Regionale dell’Offerta Formativa di corsi da finanziare con i voucher formativi;
o Inserita nell’Elenco Provinciale delle Agenzie Formative di Perugia per erogare corsi Legalmente riconosciuti a pagamento ai sensi della L.N. n°845/78;
o Agenzia Accreditata per l’attivazione di Tirocini extracurriculari ai sensi della D.D. 25/02/2019 di ARPAL Umbria;
o Agenzia inserita nell’elenco degli organismi formativi ammessi e selezionati per la realizzazione dei corsi di formazione relativi al Percorso 2 – Aggiornamento (Upskilling) e al Percorso 3 – Riqualificazione (Reskilling) previsti dal programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori – GOL ARPAL UMBRIA;
o Agenzia Accreditata al Fondo Interprofessionale Fonter;
o Accreditata da TESI Automazione, distributore esclusivo per l’Italia e Official Reseller EMEA (Europe, Middle East, Africa);
o Accreditata da AICA – Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico, in qualità di Centro Accreditato (TEST CENTER);
o Accreditata presso l’Ordine Nazionale degli Ingegneri;
o Agenzia Accreditata al Fondo Interprofessionale Fonter.