Presentazione del corso
Questo corso è pensato per offrire spunti pratici sull’evoluzione delle tecnologie avanzate nei processi di produzione, gestione e manutenzione degli impianti industriali, con un focus su componenti elettrici e automazione. I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per affrontare la digitalizzazione, il monitoraggio da remoto e l’uso di sensori intelligenti nei sistemi di impianti complessi.
Destinatari Tecnici di imprese manifatturiere
Durata: 15 ore, formula ibrida
Costo: 1500€ + IVA
Info: Iscrizioni aperte per le edizioni 2024/2025 – info@tatics.it
Catalogo corsi
Destinatari:
- Dipendenti di aziende nel settore metalmeccanico e automazioni
- Tecnici e manutentori di impianti con competenze di base in elettrotecnica
- Responsabili della produzione e tecnici che desiderano aggiornarsi sulle tecnologie emergenti
Obiettivi generali:
- Fornire una comprensione completa dei principi dell’Industria 4.0 e delle sue applicazioni
- Approfondire le competenze in automazione, sensoristica e connettività digitale
- Esplorare l’integrazione di componenti elettrici e sistemi di controllo intelligenti per ottimizzare efficienza energetica e manutenzione predittiva
- Sviluppare abilità nell’uso di software avanzati per il monitoraggio e la gestione remota degli impianti
- Conoscere le normative di sicurezza e protezione dei dati in ambienti connessi e automatizzati
Obiettivi specifici:
- Monitoraggio e manutenzione predittiva: L’uso di sensori e piattaforme digitali permette di monitorare in tempo reale le performance degli impianti e prevedere guasti, migliorando la manutenzione e riducendo i tempi di fermo.
- Efficienza energetica: La Transizione 5.0 enfatizza la sostenibilità. Un tecnico formato può ottimizzare i consumi energetici degli impianti, riducendo gli sprechi.
- Automazione: L’automazione consente di controllare da remoto i sistemi di produzione, migliorando efficienza e riducendo l’intervento umano.
- Conformità normativa e sicurezza: È essenziale adattare gli impianti alle normative su efficienza energetica e sostenibilità e utilizzare i dati digitali per monitorare la conformità.
Contenuti del corso:
- Modulo 1: Principi del Piano Transizione 5.0 e applicazione (3 ore)
- Modulo 2: Sensoristica avanzata e monitoraggio remoto (3 ore)
- Modulo 3: Efficienza energetica e sostenibilità (3 ore)
- Modulo 4: Sicurezza, protezione dei dati e normative (3 ore)
Risultati attesi:
- Diagnosi dei guasti tramite strumenti digitali: Capacità di monitorare e diagnosticare malfunzionamenti in tempo reale.
- Manutenzione predittiva basata su dati digitali: Prevenzione di guasti tramite algoritmi e software, migliorando l’efficienza.
- Uso del controllo remoto e software di gestione: Interventi da remoto su impianti senza interrompere il funzionamento.
- Analisi e interpretazione dei dati di performance: Capacità di individuare tendenze e anomalie, migliorando la continuità operativa.
Certificazioni e Accreditamenti: Tatics Group srl è accreditata da varie Regioni, inclusa l’Umbria e l’Emilia Romagna, per erogare corsi finanziati dal FSE e inserita nel Catalogo Regionale dell’Offerta Formativa. Inoltre, collabora con Master School 2000 srl e altre organizzazioni per offrire corsi di aggiornamento e tirocini.